• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

La Città moderna e contemporanea

Punti di interesse

Cartiera Smurfit Kappa (ex Burgo)

Cartiera Smurfit Kappa (ex Burgo)

Nel 1905 l'Ing. Burgo si recò in Germania a Warbruun presso la ditta Fullner, per chiedere informazioni su un'eventuale installazione di ...

Casa Giriodi o "dei Portici Rossi"

Casa Giriodi o "dei Portici Rossi"

Anche detta dei “portici Rossi” eretta nel 1668 dalla famiglia Giriodi, speziali di Venasca. La colonna centrale riporta la data di erezione, lo stemm...

Casa Quagliotti

Casa Quagliotti

Questo imponente edificio, già Boearelli, è un solido palazzo della fine del Seicento con un suggestivo giardino interno e una cappella priv...

Casa Sandri

Casa Sandri

Al numero 158 di Corso Re Umberto casa Sandri, di gusto eclettico con ricchi motivi liberty dell’inizio del ‘900.

Casa Vineis

Casa Vineis

All’imbocco di via Muletti questo edificio, già dei Ballada di Saint Rober, presenta un’elegante facciata di stile neoclassico risalente al XVIII...

Casa Voli

Casa Voli

A sinistra al n.59 si trova casa VOLI, ora proprietà dell’Opera Salesiana destinata ad appartamenti per anziani. Nel porticato interno una lapide...

Ex Mulino Fissore Sandri

Ex Mulino Fissore Sandri

La massiccia facciata asseconda la curva della strada verso Cuneo.. Il Mulino , detto “grosso” esisteva già nel 1822 e sfruttava le acque del bed...

Mostra frammenti Danteschi

Mostra frammenti Danteschi

Al piano ammezzato del Comune (temporaneamente spostata presso la Sala di piazza Schiffer a Villanovetta) si trova la mostra permanente dei Framm...

Palazzo Comunale

Palazzo Comunale

Nel luogo dove sorge il Municipio c’era fino al 1932 un filatoio. La modesta costruzione è di epoca fascista, ma custodisce i preziosi frammenti ...

Palazzo Drago

Palazzo Drago

“Palazzo Drago” era stato dai primi anni del 1700 l’abitazione di un ramo della vasta e cospicua famiglia Drago, che ha annoverato nel tempo notai, uf...

Palazzo Rovasenda e casa Rovasenda

Palazzo Rovasenda e casa Rovasenda

Al n.65 troviamo troviamo un bel palazzo tardosecenteso con un caratteristico giardino interno che proseue al n.75 con la casa Rovasenda, costruzione ...

Parrocchiale di Santa Maria della Scala

Parrocchiale di Santa Maria della Scala

Come fondale allo scenario del Paschero sta la Parrocchiale di Santa Maria della scala in sobrio stile barocco. La costruzione si compì tra il 17...

Piazza Martiri della Liberazione

Piazza Martiri della Liberazione

Sulla facciata della caserma dei Carabinieri si leggono i nomi dei caduti per la Liberazione e per questo la piazza antistante è stata titolata i...

Scuola Elementare e Scuola dell'Infanzia

Scuola Elementare e Scuola dell'Infanzia

Fin dai primi anni del ‘900 per il Comune vi era la necessità di dotare il paese di una piazza pubblica sufficientemente grande per lo svolgiment...

Villa Siccardi

Villa Siccardi

Situata oltre la chiesa, questa villa del 1700, proprietà del conte Siccardi, presenta uno splendido giardino, ora ridotto a causa dell'espro...

Cartina geografica