Sulla facciata della caserma dei Carabinieri si leggono i nomi dei caduti per la Liberazione e per questo la piazza antistante è stata titolata in questo modo. Il passato antifascista del comune di Verzuolo è tuttora testimoniato dalla presenza dei Sentieri della Libertà, percorsi che restituiscono la complessità della vita durante la seconda guerra mondiale: i partigiani, le loro scelte e i loro progetti, ma anche la resistenza delle persone semplici. Verzuolo ricoprì un ruolo chiave sia per la presenza della Cartiera Burgo con la sua concentrazione di operai,toccati direttamente dalla questione sociale, sia perchè nel ‘45 i partigiani protessero dalla distruzione gli impianti industria