Il Comune di Verzuolo, da più di mezzo secolo, ha una forte vocazione alla coltivazione della frutta.
La parte più interessata dallo sviluppo di tale attività è costituita dalle frazioni: Villanovetta, Papó, Chiamina e infine, ad est, Falicetto.
In quest’ultima sono insediati alcuni tra i maggiori gruppi di confezionamento refrigerazione e commercializzazione del prodotto.
La frutta è dunque una delle anime più consistenti di Verzuolo e del suo territorio, con centinaia di addetti e con un indotto ragguardevole.
La posizione del comune nella fascia pedemontana al riparo delle Alpi e allo sbocco della Valle Varaita, ha da sempre costituito un tassello favorevole alla produzione di frutta, con storicamente pochi eventi metereologici avversi ( gelate e grandinate).
A Falicetto, e più in generale a Verzuolo, son transitati negli ultimi anni studiosi e ricercatori del settore, a livello nazionale ed internazionale; le esportazioni in tutto il mondo hanno fatto conoscere ed apprezzare la salubrità e la bontà dei propri prodotti agricoli.
Le molte aziende agricole attive sul territorio, da sempre custodi della terra, hanno operato investimenti importanti per aumentare la qualità, anche con innovazioni varietali, seguendo le indicazioni di un Mercato, non sempre giusto, e che ha portato ad avere, sul territorio comunale, centinaia di ettari di meleto, attualmente la coltura più diffusa.
Una menzione la merita il kiwi, gioia e dolore degli agricoltori, infatti se a Verzuolo ci furono i primi actinidieti agli albori degli anni ottanta, questi ora sono stati decimati a causa del cambiamento climatico e di patogeni avversi.
L’agricoltura intensiva del nostro Comune ha da sempre avuto un occhio di riguardo all’ambiente: la lotta integrata riduce, ad esempio, i trattamenti chimici; l’irrigazione localizzata dei filari, grazie ai numerosi consorzi irrigui, riduce e rende più efficiente l’utilizzo della risorsa idrica, la cui scarsità desta preoccupazione.
Il settore primario è pertanto un settore trainante dell’economia del Comune, con aziende che, pur nel burrascoso tempo dei giorni nostri, ogni giorno continua a produrre cibo di elevata qualità.