Seguici su
Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici
TERRITORIO
Cenni storici
Frutticoltura: un'anima verzuolese
Incisioni rupestri in collina
La fauna collinare
La flora collinare
Le frazioni: Chiamina
Le frazioni: Falicetto
Le frazioni: Papò
Le frazioni: Villanovetta
Mappa Interattiva
ESPERIENZE
Falicetto, Papo’ e Chiamina
Il Borgo Medievale
La Città moderna e contemporanea
La Collina di Verzuolo
La leggenda di Griselda
Le pergamene di Dante
I progetti delle Scuole
Scuola dell'Infanzia di Verzuolo
Scuola dell'Infanzia di Falicetto
Scuola Primaria di Villanovetta
Scuola Primaria di Falicetto
I parchi gioco diffuso
Il gioco dei Pianeti
Tocca e fuggi
Tocca colore
Percorso sportivo
Il gatto e il topo
Gioco dell'oca
OUTDOOR
Sentieri e percorsi
Itinerari storico culturali
Tracciati storici
Altri itinerari e varianti
Percorsi delle Scuole
SITI DI INTERESSE
ECCELLENZE
CAI - Club Alpino Italiano
Codice della Divina Commedia
I baci di Griselda
I basin di Falicetto
Il metodo di potatura Peyracchia
Personaggi illustri
Verzuolo 1882, il primo paese con illuminazione elettrica in Italia
Verzuolo e la Sindone
Il team di Verzuolo Outdoor
ECONOMIA
Agenzie
Agricoltura
Alimentari
Artigianato
Associazioni
Auto e Moto
Commercio
Cura della persona
Edilizia
Industria
Ospitalità
Ristorazione
Servizi pubblici o di interesse pubblico
Studi medici
Studi tecnici
Seguici su
Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici
Quattro passi nella frutta: poesie ed indovinelli sulla varietà di frutta falicettese
Scuola Primaria di Falicetto
Quattro passi nella frutta: poesie ed indovinelli sulla varietà di frutta falicettese
"
I contenuti di questo progetto sono stati scelti per valorizzare le tipicità della nostra frazione: la presenza di campi coltivati a frutteto e la possibilità di ammirare l'arco alpino comprendente Bisalta e Monviso, invisibili da altri siti del nostro Comune.
Le modalità tecniche e didattiche sono state pensate a misura di bambino affinché tutti potessero partecipare attivamente alla costruzione del percorso e alla sua fruizione.
Con l'augurio che possa rendere piacevoli le passeggiate nelle nostre bellissime campagne.
"