• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

La Collina di Verzuolo

Punti di interesse

Antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

Antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

E’ una delle maggiori testimonianze dell’arte e dell’architettura medievale in ambito saluzzese. Dipendenza dell’abbazia di Fruttuaria dalla metà...

Cappella di S. Bernardo (Abate)

Cappella di S. Bernardo (Abate)

Le prime notizie sulla cappella di S. Bernardo Abate ovvero di Chiaravalle, (1090-1153) risalgono al 1633 e ci vengono tramandate dalle opere di un fr...

Cappella di S. Bernardo (da Menton)

Cappella di S. Bernardo (da Menton)

Detta “S. Bernardo del Vecchio”, è una chiesetta già presente nel 1676 per un voto fatto dagli abitanti di Piasco per la protezione dei prod...

Cappella di San Grato

Cappella di San Grato

Il luogo di San Grato di Verzuolo fu prediletto luogo di ritiro, del Beato Stefano Bandelli, domenicano del Convento di Saluzzo (1369 – 1450). Nel gen...

Cappella di San Rocco

Cappella di San Rocco

Di fronte alla Confraternita, inglobata nel muro di cinta sull’angolo di via Castello, sorge la cappella di San Rocco edificata nel 1531 come ex voto ...

Chiesa di Santa Cristina

Chiesa di Santa Cristina

Da un importante documento, riguardante il testamento di Galeazzo di Saluzzo, veniamo a conoscenza della più antica testimonianza che certifica l...

Il Castello

Il Castello

Sopra il Borgo Medievale, ben visibile dal centro abitato, si erge il Castello di Verzuolo, una massiccia costruzione edificata nel 1377 dal marchese ...

Incisioni rupestri in collina

Incisioni rupestri in collina

Sconosciuta ai più, è la presenza di alcune incisioni rupestri e coppelle disseminate sulla collina. Agli inizi degli anni ’80 Riccardo Bald...

La fauna collinare

La fauna collinare

Questo breve trattato sulla fauna collinare intende prendere in considerazione gli animali più caratteristici di essa, in quanto un esame più...

La flora collinare

La flora collinare

Le colline Verzuolesi si presentano come un mosaico formato da boschi e zone coltivate prevalentemente a frutteto (albicocchi, meli , actinidia).La pa...

Pilone Morsetto

Pilone Morsetto

Cartina geografica