Nel luogo dove sorge il Municipio c’era fino al 1932 un filatoio. La modesta costruzione è di epoca fascista, ma custodisce i preziosi frammenti di un codice della Divina Commedia risalenti agli anni Trenta del Trecento