• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Il Borgo Medievale

Punti di interesse

Affresco della Pietà

Affresco della Pietà

La facciata dell’antica Casa Comunale, attuale n.121, è decorata con un affresco raffigurante la Pietà datato 1422, inserito in un altare ba...

Affresco della Sindone in Via Castello

Affresco della Sindone in Via Castello

Poco oltre la chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo, all'incrocio con via Marconi sulla casa che porta il numero civico 33, è prese...

Ala

Ala

Ci troviamo nel centro della vita del borgo quattrocentesco: la piazza del mercato, alla cui estremità si affacciava la Casa Comunale. Nella piaz...

Antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

Antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

E’ una delle maggiori testimonianze dell’arte e dell’architettura medievale in ambito saluzzese. Dipendenza dell’abbazia di Fruttuaria dalla metà...

Cappella di San Rocco

Cappella di San Rocco

Di fronte alla Confraternita, inglobata nel muro di cinta sull’angolo di via Castello, sorge la cappella di San Rocco edificata nel 1531 come ex voto ...

Casa Forneris

Casa Forneris

Al numero 103 è da segnalare la casa dei Forneris nel cui androne si trovano a sinistra una lapide in marmo datata 1577 riportante lo stemma di M...

Casa gotica

Casa gotica

Dalla piazza si può ammirare , in via della Guardia n.16, una bella casa che ha conservato la sua struttura gotica con il tetto a due grandi fald...

Chiesa della Confraternita

Chiesa della Confraternita

Ubicata in Piazza Buttini, fu costruita nel 1719. Sull’attuale sagrato vi era la Chiesa dedicata a Maria Santissima dell’Annunziata in cui fu eretta n...

Fregio in cotto e casa Siccardi

Fregio in cotto e casa Siccardi

Sulla casa posta al numero 72 di via Castello vi sono una cimasa e un bel fregio marcapiano in cotto a motivi floreali e dentelli del secolo XV, purtr...

Il Castello

Il Castello

Sopra il Borgo Medievale, ben visibile dal centro abitato, si erge il Castello di Verzuolo, una massiccia costruzione edificata nel 1377 dal marchese ...

Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

La chiesa è stata edificata tra il 1706 e il 1712 dai frati cappuccini arrivati a Verzuolo in funzione antiereticale. Consacrata inizialmente all...

Porta Capala

Porta Capala

Segna l’inizio del Borgo Medievale, la prima menzione documentale risale all’anno 1447. Racchiudeva il borgo antico e rappresentava l’ingresso ufficia...

Ricetto

Ricetto

Seguendo la via principale che con leggera curva valica il ponte sul torrente si giunge verso la parte che fu il più antico nucleo insediativo di...

Cartina geografica