Ci troviamo nel centro della vita del borgo quattrocentesco: la piazza del mercato, alla cui estremità si affacciava la Casa Comunale. Nella piazza la marchesa Margherita di Foix aveva fatto edificare un mercato coperto: l'attuale tettoia che lo sostituisce e che è conosciuta col nome di Ala fu eretta nel 1821 e se, dal punto di vista architettonico non ha alcuna rilevanza, costituisce però il segno materiale di un'aggregazione comunitaria che attraverso il tempo e attraverso diverse forme è viva ancora oggi.