• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Ricetto

Ricetto

Seguendo la via principale che con leggera curva valica il ponte sul torrente si giunge verso la parte che fu il più antico nucleo insediativo di Verzuolo: il ricetto. Così Francesco Agostino della Chiesa denomina il primitivo insediamento che sorse all'inizio dell'undicesimo secolo nel cuneo formato dai due rivi che scendono dalla collina di Santa Cristina, ai piedi di una rocca fortificata. Era costituito da poche case e circondato da mura e torri di difesa, struttura ancora funzionante alla fine del 1600, come si può vedere nel particolare della stampa del Theatrum Sabaudiae. Oggi di questo antico nucleo restano: parte delle mura, una porta d'ingresso centinata sovrastata dai ruderi della torre di guardia, l'antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo con il campanile.