• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Falicetto, Papo’ e Chiamina

Punti di interesse

Affresco della Sindone in Via Saluzzo

Affresco della Sindone in Via Saluzzo

Come l’affresco in via Castello, anche quello di Falicetto è di origine popolare e si trova in una lunetta posta sul portale barocco di una casci...

Asilo Infantile Principessa Jolanda

Asilo Infantile Principessa Jolanda

Eretto nel 1894 e affidato alle cure delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Fu terminato nel 1901 e titolato alla Principessa Jolanda nel 1902. Luogo car...

Cappella di Sant Anna di Magnone

Cappella di Sant Anna di Magnone

La cappella eretta alla fine del XVII secolo per volere di Pietro Antonio Magnone di Verzuolo è dedicata a Maria Vergine ed all’interno è co...

Cascina Giselberga

Cascina Giselberga

Chiesa parrocchiale Falicetto

Chiesa parrocchiale Falicetto

Si trova nel cuore della frazione e la sua origine risale alla peste del 1630 in quanto fu costruita dai superstiti che ringraziarono per lo scampato ...

Frutticoltura: un'anima verzuolese

Frutticoltura: un'anima verzuolese

Il Comune di Verzuolo, da più di mezzo secolo, ha una forte vocazione alla coltivazione della frutta. La parte più interessata dallo svilupp...

La Commenda

La Commenda

Eredità dell’antica pieve romanica e del priorato, viene istituita alla metà del XVI secolo. Nulla è rimasto dell’edificio originario a...

Le frazioni: Falicetto

Le frazioni: Falicetto

Falicetto è situata in un territorio piacevole da percorrere tanto più se la stagione è quella della fioritura delle numerose piante da...

Cartina geografica