A maggio prenderà vita un progetto a cui tengo moltissimo: la mostra fotografica “Volti e Storie”, nata dal corso intermedio di fotografia che ho ideato e condotto nei mesi di gennaio, febbraio e marzo qui a Verzuolo.
Questo corso, che ho costruito con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un percorso più consapevole e narrativo, è stato dedicato allo storytelling fotografico, al reportage e allo sviluppo di un progetto personale. Ho avuto il piacere di lavorare con tre fotografe entusiaste e motivate, che hanno deciso di raccontare il nostro paese non attraverso i luoghi, ma attraverso le persone.
Durante questi mesi, abbiamo studiato, scattato, analizzato, immaginato. Abbiamo parlato di idee, visioni, creatività e metodo. E da questo percorso sono nati tre progetti fotografici molto diversi tra loro, ma uniti da un filo comune: le persone di Verzuolo come protagoniste.
Elisabetta Barbero, verzuolese, ha scelto di raccontare la quotidianità di Rita, presidente della Pro Villa, attraverso uno sguardo delicato e profondo fatto di piccoli gesti e dettagli che parlano.
Valentina Cervetto ha dedicato il suo progetto a uno degli sport simbolo di Verzuolo: il ping pong, raccontando attraverso le sue fotografie la passione degli atleti e la vitalità di questo ambiente.
Beatrice Bargiano ha realizzato un mosaico di volti e storie diverse, ritraendo persone del paese con l’intento di restituire un’immagine viva e autentica della nostra comunità.
La mostra sarà allestita a Palazzo Drago, nella Sala Arroyito, e sarà visitabile nei seguenti giorni e orari:
🗓️ Inaugurazione: venerdì 9 maggio alle 18:30 🕰️ Apertura al pubblico: sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle 10:00 alle 20:00
Questa mostra non è solo la conclusione di un corso, ma il punto di partenza di un dialogo visivo tra il paese e le persone che lo abitano. Credo nella fotografia come mezzo per creare connessioni, per ascoltare e per restituire: è questo che abbiamo cercato di fare, scattando con rispetto, curiosità e sguardo attento.
Il progetto è realizzato con il patrocinio del Comune di Verzuolo, che ringrazio per il supporto e la disponibilità. Un ringraziamento speciale va anche a I Chat ca rampignu e Pro Loco Villa di Verzuolo, che organizzeranno un rinfresco in occasione dell’inaugurazione, e a Saal Digital che ha sostenuto la stampa delle fotografie offrendo uno sconto dedicato. Approfitto dell'occasione per offrirvi uno sconto di 20 euro sulle vostre stampe fotografiche gentilmente offerto da Saal Digital. Basta cliccare qui .
Per chi volesse seguire il mio lavoro, mi trovate su Instagram come @valevanilla_ph
Vi aspetto a maggio, con entusiasmo e gratitudine, per condividere insieme le storie e i volti di Verzuolo.
Valentina Ponzio Fotografa, formatrice e curatrice del progetto
Per info scrivimi 340 8019050