Ha compiuto 40 anni il Tennistavolo A4 Verzuolo, una delle realtà di riferimento del pongismo italiano, che ha festeggiato la ricorrenza al Centro Tennistavolo di via XXV Aprile con un fine settimana all’insegna del divertimento e delle rievocazioni.
Tutto è partito nel 1983, quando Stefano Vincenti, che da sempre è il presidente, Dario Alberto, Gigi Testa e Ivo Bertolotti, su sollecitazione dell’allora presidente del Comitato Provinciale, Alberto Eandi, fondarono la società, che trovò ospitalità all’interno della Parrocchia di Santa Maria. L’affiliazione alla Federazione è avvenuta il 12 settembre con la denominazione di “Verzuolo 83”, poi diventata “A4 Verzuolo”, dal nome del primo sponsor.
La prima a salire in serie A2 è stata nel 1989 la squadra femminile, che nel 1992 ha disputato la Coppa ETTU e nel 1994 ha raggiunto la A1. Nello stesso anno è stata inaugurata la palestra di via XXV Aprile, che è la casa societaria. La compagine maschile è arrivata in A2 nel 1995 e in A1 nel 2008. Nel 2009 ha vinto davanti al suo pubblico la Final Four di TT InterCup e nel 2010 ha giocato la prima finale scudetto, che avrebbe poi bissato nel 2019. Moltissimi i podi ottenuti nelle rassegne tricolori giovanili, essendo l’A4 uno dei vivai più floridi della Penisola.
Tornando ai festeggiamenti, sono iniziati il primo giorno con un torneo di doppio “alla Baraonda”, al quale poteva partecipare chiunque. Si sono disputati sei turni di gare, con incontri sulla distanza di un set ai 21 punti, in ognuno dei quali le coppie venivano sorteggiate. Ogni vittoria fruttava un punto e alla fine ha vinto Matteo Rossi. Alle 18 in palestra è stata celebrata la Santa Messa, alla quale hanno assistito anche il sindaco di Verzuolo Giancarlo Panero, il luogotenente comandante della caserma dei Carabinieri di Verzuolo Roberto Besante e, per la FITeT, il direttore tecnico Matteo Quaranbtelli.
Alle 20,45 è seguita “Sport, risate e musica”, la serata aperta da Cristiana Carosso e Alberto Abbà, fra i primi ad aver indossato la maglia verzuolese. La storia della società è stata raccontata da Cristiana e da Claudio Nasi e al termine sono stati presentati sul palco il settore giovanile, guidato dal tecnico Vasilii Gushchin, e tutte le squadre iscritte ai campionati di quest’anno. A intervallare i vari momenti sono stati gli sketch comici e le canzoni interpretati dalla Compagnia d’la Vila. Dalle 23 la musica del Dj ha accompagnato i presenti fino a notte fonda.