Seguici su
Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici
TERRITORIO
Cenni storici
Frutticoltura: un'anima verzuolese
Incisioni rupestri in collina
La fauna collinare
La flora collinare
Le frazioni: Chiamina
Le frazioni: Falicetto
Le frazioni: Papò
Le frazioni: Villanovetta
Mappa Interattiva
ESPERIENZE
Falicetto, Papo’ e Chiamina
Il Borgo Medievale
La Città moderna e contemporanea
La Collina di Verzuolo
La leggenda di Griselda
Le pergamene di Dante
I progetti delle Scuole
Scuola dell'Infanzia di Verzuolo
Scuola dell'Infanzia di Falicetto
Scuola Primaria di Villanovetta
Scuola Primaria di Falicetto
I parchi gioco diffuso
Il gioco dei Pianeti
Tocca e fuggi
Tocca colore
Percorso sportivo
Il gatto e il topo
Gioco dell'oca
OUTDOOR
Sentieri e percorsi
Itinerari storico culturali
Tracciati storici
Altri itinerari e varianti
Percorsi delle Scuole
SITI DI INTERESSE
ECCELLENZE
CAI - Club Alpino Italiano
Codice della Divina Commedia
I baci di Griselda
I basin di Falicetto
Il metodo di potatura Peyracchia
Personaggi illustri
Verzuolo 1882, il primo paese con illuminazione elettrica in Italia
Verzuolo e la Sindone
Il team di Verzuolo Outdoor
ECONOMIA
Agenzie
Agricoltura
Alimentari
Artigianato
Associazioni
Auto e Moto
Commercio
Cura della persona
Edilizia
Industria
Ospitalità
Ristorazione
Servizi pubblici o di interesse pubblico
Studi medici
Studi tecnici
Seguici su
Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici
INAUGURATA "PERCORSI", SCULTURA DI ELIO GARIS CHE COMPLETA LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA MARTIRI
Nel pomeriggio di sabato 29 ottobre l'Amministrazione comunale di Verzuolo ha inaugurato, in piazza Martiri della Libertà, "PERCORSI", scultura in acciaio inox, acciaio corten e acqua di Elio Garis.
Come ha spiegato l'Amministrazione durante l'evento proprio il materiale della struttura, una lega, sottolinea il LEGAme con la città con cui Verzuolo è gemellata, Arroyito (Argentina), presente alla cerimonia con una delegazione attraverso un collegamento streaming creato per l'occasione. PERCORSI, ha spiegato ancora l'Amministrazione, compiuti da chi migra (proprio come hanno fatto anni fa milioni di italiani) e per le quali l'acqua, altro elemento della scultura include, rappresenta un elemento centrale, troppo spesso, purtroppo anche di morte. Ma PERCORSI sono anche di pace contro la terza guerra mondiale e quelli che la comunità tutta dovrà fare per ricostruire e collaborare alla creazione di una crescita sociale.
In allegato alcune fotografie.