• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Le frazioni: Papò

Le frazioni: Papò

Papò è una piccola frazione di Verzuolo. Il suo nome deriva da un antico proprietario di nome “Papo” (senza accento finale sulla “o”), il suo nome compare già nel 1169  abbinato alla cappella di S. Michele, detta anche di “Papo”, costruita all’interno delle mura del castello di Verzuolo.

Prima del 1700 il territorio di Papò era proprietà della Diocesi di Saluzzo.

Nome della frazione rimasto famoso anche per la “Battaglia di Papò” avvenuta il 12 settembre 1712, tra Piemontesi e Francesi, da cui nacque la festa patronale di Verzuolo.

In parte del suo territorio nel 1905 venne fondata la Cartiera Burgo.

Attualmente l’economia della frazione è totalmente basata sulla frutticoltura.

Fonti:

“Verzuolo il CASTELLO”, Riccardo Baldi, 2015 VI.

“Notizie sull’Antichità delle Chiese di Verzuolo, manoscritto di Bernardo Buttini”, 2024 CE.