• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Briccolungo

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : Carrareccia sulla sinistra dell'officina Berardo
    • Lunghezza : 1,230 Km
    • Quota MIN : 429     Quota MAX : 619
    • Dislivello : 190 Metri
    • Difficoltà fisica: Media
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Briccolungo

    Si imbocca la carrareccia sul fianco si­nistro dell'officina dei fratelli Bonardo; la si percorre in forte salita per circa 500 metri sino ad arrivare di fronte alla recin­zione della casa di proprietà Giordani­no, sulla sinistra della quale, sopraele­vato rispetto alla strada, diparte un piccolo sentiero rivolto a Nord che si percorre passando così a fianco della casa di Galliano Renato per poi incon­trare sempre sulla propria destra, quel­la di Lingua.
    Proseguendo sulla destra si arriva ad imboccare Via Fontana della Tavola svoltando a sinistra su quest'ultima ap­pena superata la casa di proprietà Galliano.
    Quindi si imbocca la strada asfaltata denominata Via Viassa e la si percor­re per circa 300 metri costeggiando il dosso del Briccolungo a destra e sulla sinistra le case di proprietà Galliano Giulio prima e Centenero dopo.

    A questo punto si imbocca il sentiero sulla destra che si inoltra nel bosco di antica proprietà Rovasenda e conti­nuando a salire si arriva al dosso deno­minato Bricco-Pin incrociando il sen­tiero Via San Bernardo (Posto Panoramico).

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse