• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Via San Bernardo

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : Incrocio tra Via San Bernardo e Via Viassa
    • Lunghezza : 2,040 Km
    • Quota MIN : 446     Quota MAX : 724
    • Dislivello : 278 Metri
    • Difficoltà fisica: Media
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Via San Bernardo

    Dall'incrocio di partenza si imbocca Via San Bernardo percorrendo una strada asfal­tata tra le case più antiche di Villanovetta per circa 60 metri sino al raggiungimento di una curva che vira a sinistra.
    Si prosegue su di una stradina sterrata di­scretamente ripida per circa 300 metri sino a raggiungere un bivio.
    Qui si imbocca la strada di destra percorrendola per circa 100 metri con una salita in graduale aumento sino ad arrivare alla Cappella di San Bernardino (Punto Panora­mico).
    Proseguendo la carrareccia si restringe tra­sformandosi in un sentiero che sale attra­verso il bosco per circa 400 metri raggiungen­do un tratto di carrareccia quasi pianeg­giante costeggiando a destra della proprietà e la casa di Centenero, a sinistra invece si affaccia sulla pianura sottostante (chia­mata Moiani) e sui paesi di Costigliole e Piasco.
    Si imbocca nuovamente un sentiero ta­gliando in due la proprietà Centenero ed inoltrandosi nel bosco sino ad arrivare ali'inizio della proprietà Boero, sul colle Bric­colungo in località Bricco Pin (Punto Panora­mico nella stagione invernale).
    Si prosegue su di un sentiero pietroso sor­passando, sulla sinistra, la casa di proprietà Boero; si prosegue in mezzo al bosco con tratti alternati di pianoro e salita sino ad in­crociare una carrareccia che porta alla casa di proprietà Botta (sulla sinistra).

    Proseguendo sul sentiero per circa 200 metri si arriva ad un pianoro detto Pian dla Serp (Piunto Panoramico).
    Poco più avanti frontalmente si trova il piazzale della ex trattoria Rebu all'inizio del quale c'è un pilone votivo risalente al 1860.
    Si svolta quindi a sinistra sulla strada asfaltata e la si percorre per circa 500 metri sino a raggiun­gere la Cappella di San Bernardo.

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse