• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Tranchero Alto

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : San Bernardo - nei pressi del paercheggio della ex Trattoria Rebu
    • Lunghezza : 3,280 Km
    • Quota MIN : 669     Quota MAX : 924
    • Dislivello : 255 Metri
    • Difficoltà fisica: Media
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Tranchero Alto

    Dal parcheggio della Trattoria Rebu di S. Bernardo, il percorso inizia di fronte ad un pilone votivo,al di là della strada asfaltata segue una strada inghiaiata in discesa, prosegue in falsopiano e passa adiacente ad un fabbri­cato sul lato sinistro, prosegue sempre in falsopiano e passa nuovamente adiacente ad un fabbricato di proprietà Noratu, prosegue attraverso alcuni pic­coli impluvi e sale prima lenta­mente, poi più rapidamente ver­so la borgata Barra, dove un tornante lo rivolge in direzione nord/ovest, proseguendo poi più rapidamente: un secondo tornante lo pone poi adiacente ad un serbatoio dell'acquedot­to in calcestruzzo, dopodiché la strada diventa ripida e termina al centro della borgata Tran­chero Alto.
    Verso il termine del­la stessa, sulla destra diparte una mulattiera che con due tornanti si inerpica nel bosco circostante (evitare il sentiero di de­stra che porta ad una piccola depressione che in origine for­mava un piccolo laghetto).
    Si prosegue in forte salita per cir­ca 15 minuti sino ad avvistare una baita semidiroccata.
    Si continua sul sentiero sino ad ora percorso che svolta a destra salendo sempre meno ripida­mente sino a diventare pianeg­giante e rettilineo; alla fine si svol­ta a destra (presenza di una fon­tana sul lato sinistro) e si raggiun­ge una bella radura dove si er­ge la baita Meira Villar.

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse