• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Tetti Cappa

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : Carrareccia a sinistra prima della Cappella di San Bernardo
    • Lunghezza : 1,900 Km
    • Quota MIN : 711     Quota MAX : 896
    • Dislivello : 185 Metri
    • Difficoltà fisica: Media
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Tetti Cappa

    Cento metri prima della Cappella di San Bernardo, sulla sinistra, si imbocca una carrabile in terra battuta che discende per alcune centinaia di metri sino a raggiungere un casolare, passando sul lato posteriore dello stesso per poi con­tinuare in leggera salita intervallata con tratti pianeggianti sino alla borga­ta Tetti Cappa ( 2 km./ 2,5 km. dal punto di partenza).
    Da qui si attraversa la borgata stessa per poi proseguire su un sentiero che pas­sa atttraverso i campi (presenza di una fontana) e inoltrandosi, dopo circa 300 metri, nel bosco circostante.
    Si continua sino a raggiungere una bai­ta nei pressi della quale il sentiero si bi­forca.
    Si imbocca il tratto di destra che ser­peggia in ripida salita sino ad uscire dal bosco per raggiungere una piccola ra­dura denominata Costa-bella ( 870 m.s.l.m.); si prosegue in piano per po­che decine di metri sino ad arrivare alla confluenza di 3 sentieri; si continua frontalmente su quello percorso sino a quel momento che si inerpica nuova­mente sino a sbucare su una cararec­cia in terra battuta (Sentiero della Losera - Meira Villar).
    Si svolta a sinistra procedendo su que­sta carrabile per circa 50 metri; ci si immette quindi su di un sentiero che in­terseca quest'ultima sul lato destro. Si prosegue in forte salita per circa 10 minuti sino a raggiugere una carrarec­cia in terra battuta (Sentiero della Losera - San Bernard del Vej).
    Da qui, volendo,si svolta à sinistra e, se­guendo le indicazioni dell'itinerario succitato, si raggiunge San Bernardo del Vec­chio.

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse