Cento metri prima della Cappella di San Bernardo, sulla sinistra, si imbocca una carrabile in terra battuta che discende per alcune centinaia di metri sino a raggiungere un casolare, passando sul lato posteriore dello stesso per poi continuare in leggera salita intervallata con tratti pianeggianti sino alla borgata Tetti Cappa ( 2 km./ 2,5 km. dal punto di partenza).
Da qui si attraversa la borgata stessa per poi proseguire su un sentiero che passa atttraverso i campi (presenza di una fontana) e inoltrandosi, dopo circa 300 metri, nel bosco circostante.
Si continua sino a raggiungere una baita nei pressi della quale il sentiero si biforca.
Si imbocca il tratto di destra che serpeggia in ripida salita sino ad uscire dal bosco per raggiungere una piccola radura denominata Costa-bella ( 870 m.s.l.m.); si prosegue in piano per poche decine di metri sino ad arrivare alla confluenza di 3 sentieri; si continua frontalmente su quello percorso sino a quel momento che si inerpica nuovamente sino a sbucare su una carareccia in terra battuta (Sentiero della Losera - Meira Villar).
Si svolta a sinistra procedendo su questa carrabile per circa 50 metri; ci si immette quindi su di un sentiero che interseca quest'ultima sul lato destro. Si prosegue in forte salita per circa 10 minuti sino a raggiugere una carrareccia in terra battuta (Sentiero della Losera - San Bernard del Vej).
Da qui, volendo,si svolta à sinistra e, seguendo le indicazioni dell'itinerario succitato, si raggiunge San Bernardo del Vecchio.