• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Strada vecchia di San Bernardo

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : Lungo la strada del Morsetto
    • Lunghezza : 2,240 Km
    • Quota MIN : 453     Quota MAX : 724
    • Dislivello : 271 Metri
    • Difficoltà fisica: Media
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Strada vecchia di San Bernardo

    Si imbocca la strada asfaltata del Mor­setto, si percorre il primo tratto rettilineo seguito da una curva che svolta a sini­stra, si costeggia, sulla destra, la recin­zione di un fabbricato.
    A questo punto si fa molta attenzione al lato sinistro della strada dal quale di­parte, seminascosto dalla vegetazio­ne, un piccolo sentiero che sale ripida­mente per alcuni metri inoltrandosi nel bosco circostante e poi, con una sali­ta più lieve, esce dal bosco e continua pianeggiante costeggiando sulla sini­stra un vigneto e sulla destra un muro di cinta.

    Prosegue trasformandosi in una carra­reccia in terra battuta che sbuca in una vigna, la costeggia sulla destra in salita sino ad incrociare una carrarec­cia inghiaiata in ottime condizioni.
    Si svolta a destra su quest'ultima che in poche decine di metri raggiunge un incrocio; la strada sulla destra condu­ce al bel monastero di San Grato, men­tre quella più piccola, sulla sinistra ed in salita, conduce ad una casa: si per­corre quest' ultima sino al fabbricato succitato (Punto Panoramico), lo si co­steggia sulla propria destra e si conti­nua sino a raggiungere un bivio.
    Si imbocca il sentiero di destra, ribassa­to rispetto al terreno circostante e che sale sino a sbucare su una carrareccia inghiaiata.
    Si svolta a sinistra sino a raggiungere un fabbricato (sul lato sinistro): si raggiun­ge l'altro fabbricato posto frontalmen­te e si percorre il sentiero sulla destra (Punto Panoramico) di quest'ultimo, nel primo tratto pianeggiante, poi in leggera salita sino a raggiungere un bi­vio.

    Si imbocca il sentiero di destra che sa­le costeggiando il lato posteriore di un fabbricato disabitato.
    Si percorrono in piano circa 20/25 me­tri svoltando poi a sinistra vicino ad una betulla su un piccolo viottolo che sale ripidamente costeggiando una recin­zione fino a sbucare in un frutteto.
    Si costeggia quest'ultimo sino a rag­giungere una carrareccia in terra bat­tuta che scende ad una casa.
    La si percorre per circa 10 metri, si svol­ta a destra su un sentiero in leggera sa­lita e poi pianeggiante; continua co­steggiando una recinzione a filo spina­to, prosegue a destra, (Punto Panora­mico) svolta a sinistra, continua co­steggiando la recinzione e fuoriesce su una strada asfaltata nei pressi del fab­bricato PEANO.
    Si prosegue in direzione di una casa di recente costruzione.
    Si imbocca un sentiero sulla destra del­la stessa che continua in salita costeg­giando la recinzione del fabbricato ed inoltrandosi nel bosco circostante sino a raggiungere una piccola costruzio­ne in cemento armato (acquedotto del Comune).
    Si svolta o sinistra su un sentiero di discre­ta larghezza sino a sbucare davanti al piazzale della Cappella di San Bernardo.

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse