La strada inizia sul lato sinistro della cappella: per il primo tratto è quasi pianeggiante, a tratti costeggiata da prati sulla destra, poi prosegue sino al raggiungimento di un tornante che svolta a destra, continua con un breve rettilineo che termina dividendosi con un bivio: si imbocca il sentiero di destra ( a sinistra invece la carrareccia continua con un ampio tornante, verso Meira Villar), si procede per circa 45 minuti sino ad arrivare su di un pianoro denominato Pian Colletto.
Da qui si dipartono alcuni sentieri (da tener presente quello che inizia dalla destra di quello percorso in direzione opposta e che in alcune centinaia di metri conduce al pilone denominato erroneamente San Salvatore).
Per arrivare alla meta prefissata si imbocca un ripido sentiero sulla destra rispetto alla direzione di arrivo.
Si prpcede in ripida salita, senza farsi confondere da diverse diramazioni, sino a raggiungere un traliccio posto sul la sinistra di esso e, proseguendo ulteriormente si giunge su un ampio pianoro al centro del quale si trova la Cappella di San Bernardo del Vecchio.