Nel primo tratto il viottolo asfaltato fiancheggia sul proprio lato sinistro gli impianti sportivi e l'area "Reduci".
Si innesta dopo circa 40 metri su una strada asfaltata, sulla quale si svolta a destra e subito dopo si supera un tornante che gira a sinistra, alla fine del quale un piccolo sentiero sulla destra si inoltra in una piccola pineta, procede prima in leggera salita, poi in piano ed infine, con una piccola discesa, termina su una strada asfaltata.
Si svolta a sinistra e si procede su quest'ultima, prima con breve salita poi in discesa sino ad incontrare una strada perpendicolare ad essa.
Si prosegue diritto sempre sulla stessa che inizia leggermente a salire, procedendo poi in falsopiano sino a raggiungere sul lato destro una casa colonica. A questo punto termina la strada asfaltata e si procede su carrareccia con fondo in ghiaia in forte salita; dopo circa 40 m. si giunge ad un tornante all'inizio del quale sul lato destro diparte un sentiero che prima discende poi continua in falsopiano per alcune centinaia di metri (in questo tratto, sulla sinistra si erge un pilone di considerevoli dimensioni con all'interno un altarino) per poi ridiscendere bruscamnte costeggiando sul lato sinistro un prato. Si prosegue nella stessa direzione sino a raggiungere un ponte; lo si attraversa, si procede tra due caseggiati per pochi metri, sino a sbucare sulla strada asfaltata, attraversata la quale si giunge all'Ala della Villa.