• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Sentiero del Morsetto

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : Lungo il lato destro di Via San Bernardo circa 50 m. oltre l'incrocio della stessa con Via Muletti
    • Lunghezza : 1,060 Km
    • Quota MIN : 429     Quota MAX : 474
    • Dislivello : 45 Metri
    • Difficoltà fisica: Facile
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Sentiero del Morsetto

    Nel primo tratto il viottolo asfaltato fian­cheggia sul proprio lato sinistro gli im­pianti sportivi e l'area "Reduci".
    Si innesta dopo circa 40 metri su una strada asfaltata, sulla quale si svolta a destra e subito dopo si supera un tor­nante che gira a sinistra, alla fine del quale un piccolo sentiero sulla destra si inoltra in una piccola pineta, procede prima in leggera salita, poi in piano ed infine, con una piccola discesa, termi­na su una strada asfaltata.
    Si svolta a sinistra e si procede su quest'ultima, prima con breve salita poi in di­scesa sino ad incontrare una strada perpendicolare ad essa.
    Si prosegue diritto sempre sulla stessa che inizia leggermente a salire, proce­dendo poi in falsopiano sino a raggiun­gere sul lato destro una casa colonica. A questo punto termina la strada asfal­tata e si procede su carrareccia con fondo in ghiaia in forte salita; dopo cir­ca 40 m. si giunge ad un tornante all'inizio del quale sul lato destro diparte un sentiero che prima discende poi continua in falsopiano per alcune cen­tinaia di metri (in questo tratto, sulla si­nistra si erge un pilone di considerevo­li dimensioni con all'interno un altari­no) per poi ridiscendere bruscam􀀥nte co­steggiando sul lato sinistro un prato. Si prosegue nella stessa direzione sino a raggiungere un ponte; lo si attraversa, si procede tra due caseggiati per po­chi metri, sino a sbucare sulla strada asfaltata, attraversata la quale si giun­ge all'Ala della Villa.

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse